Ecco come prepararti a casa per un allenamento o una partita.
Allenamento Generale Allenamento
Prepararsi: Lo sappiamo tutti, ma come si fa? Una buona preparazione per un allenamento o una partita inizia a casa. Però… quante volte ci siamo già...


Reinier Sierag
Prepararsi: lo sappiamo, ma come fare?
Una buona preparazione per un allenamento o una partita inizia a casa. Ma… più di una volta ci siamo accorti che spesso c’è ancora margine di miglioramento. E succede in tanti modi diversi:
Un ragazzo che durante il riscaldamento fissa il vuoto, guarda in giro sognante e si chiede: “Eh? Poco fa ero ancora davanti allo schermo sul divano e adesso sono qui, sul campo?”.
Bambini che arrivano di corsa con un paradenti in bocca e una bottiglietta in mano.
O semplicemente bambini che (spesso) sono in ritardo. O forse sono i genitori? Anche se si tratta ogni volta di pochi minuti.
Anzi, a volte capita persino di essere già sul campo e dover chiamare i genitori per sapere se arrivano ancora alla partita, che all’improvviso è stata spostata da domenica a sabato.
“Uh, poco fa ero seduto sul divano a guardare uno schermo”
Dice così un ragazzo felice della squadra di baseball U12
E cerchiamo anche di essere ragionevoli l’uno con l’altro, da coach a genitore, perché non è così facile gestire tutto in modo perfetto e ben preparato. Ci vuole parecchia pazienza e impegno per concentrarsi davvero sulla preparazione e arrivare esattamente al momento giusto. Ci sono infatti un sacco di variabili e ostacoli che possono mandare all’aria i tuoi piani. In questo messaggio ti spiego come potrebbe funzionare e cosa noi coach ci aspettiamo (o speriamo) che succeda a casa.
Perché fare una preparazione?
I bambini hanno un cervello che lavora un po' più lentamente rispetto agli adulti e ci mettono un po’ a adattarsi alle situazioni. Soprattutto con i ragazzi che amano la struttura o che ne hanno bisogno, funziona proprio così.
Notiamo anche che le partite hanno già un grande impatto sui ragazzi fin da giovani, ed è per questo importante prepararli al gioco in modo che affrontino la partita con tranquillità e sicurezza.
Sei lì, sotto i riflettori, e non è mica poco.Cose da fare
- Il giorno prima prepara l’attrezzatura.
- Fai confezionare tutto ai ragazzi usando una checklist, così insegnano a prendersi la loro responsabilità.
- Lascia che mettano da parte anche acqua e cibo da soli.
- Controlla che non manchi nulla, e non dimenticare di fare un complimento quando tutto è a posto.
- Comunica gli orari con anticipo.
- Parti in tempo, tieni conto dei semafori rossi lungo il percorso.
- Etichetta l’attrezzatura il più possibile. È utilissimo soprattutto se in casa sportano più di un ragazzino.
- Fai in modo che questa preparazione diventi una routine fissa. Una routine ti fa risparmiare tempo e pensieri, proprio come svuotare la lavastoviglie.
- Controlla di tanto in tanto che le scarpe calzino ancora bene.
Cosa evitare
- Zichzelf stressen om op tijd te zijn.
- Vergeten om de spullen na te kijken.
- Een zware maaltijd vlak voor de training of wedstrijd geven.
- Snoep of koekjes meegeven. Niet nodig en leidt alleen maar af.
- Kleding die nog in de was zit.
- Geen vaste plek voor de tas met spullen.
Hai qualche consiglio o trucco da condividere? Un’aggiunta che funziona, o che invece non va? Faccelo sapere con un commento qui sotto, così possiamo arricchire questo articolo volentieri.
L’articolo Come prepararti a casa per un allenamento o una partita. è stato pubblicato per primo su Coach Ball.
Articoli correlati


Velocità medie di pitching nel baseball per fascia d'età


Dutch Indoor Softball Classic 2025: Vieni a vedere ad Alkmaar!

