Velocità medie di lancio nel softball per fascia d'età
Als coach o genitore di un giocatore di softball, probabilmente ti chiedi spesso: Quanto deve lanciare veloce un pitcher a una certa età? Capire la d...


Reinier Sierag
Come coach o genitore di un giocatore di softball, probabilmente ti chiedi spesso: Quanto veloce dovrebbe lanciare un pitcher a una certa età? Capire le velocità medie di lancio per ogni fascia d'età può aiutarti a fissare aspettative realistiche e a guidare al meglio la crescita dei tuoi giocatori.
In questo blog diamo uno sguardo a ciò che puoi aspettarti in base all’età e ti offriamo consigli per far crescere i lanciatori in modo sicuro ed efficace.
Velocità medie di lancio nel softball per età
Qui sotto trovi una panoramica delle velocità medie di lancio dei pitcher di softball, suddivise per fascia d’età. Queste velocità sono espresse in miglia orarie (MPH) e offrono un’idea dell’evoluzione tipica. Ovviamente ogni giocatore ha i suoi tempi e modi!
- 8 – 10 anni: 40 – 45 MPH
- 11 – 12 anni: 45 – 50 MPH
- 13 – 14 anni: 80 – 88 km/h
- 15 – 16 anni: 55 – 60 MPH
- 17+ anni (High School): 60 – 65+ MPH
Cosa significano veramente queste velocità?
Queste medie ti aiutano a capire se un lanciatore si sta sviluppando a un ritmo sano. Tuttavia, è importante non guardare solo alla velocità. Controllo, tecnica e resistenza sono altrettanto fondamentali. Un lanciatore con un controllo perfetto e una buona postura fisica avrà più successo a lungo termine e rimarrà lontano dagli infortuni.
Consigli per allenatori e genitori
Vuoi aiutare i tuoi lanciatori a svilupparsi al massimo? Ecco qualche consiglio pratico:
- Concentrati sulla tecnica, non sulla velocità. La giusta tecnica di lancio riduce il rischio di infortuni e aiuta a fare progressi costanti.
- Dai abbastanza riposo. I lanciatori più giovani hanno bisogno di tempo per recuperare. Un sovraccarico può causare infortuni che rischiano di interrompere prematuramente la carriera.
- Stabilisci obiettivi raggiungibili. Non confrontare i giocatori tra loro. Ogni bambino si sviluppa a modo suo. Concentrati sulla crescita personale e sui progressi fatti.
- Stimola la forza e la mobilità. Un buon lanciatore ha gambe forti, un core potente e mobilità nelle spalle e nelle anche.
- Lavora con i professionisti. Un pitching coach o un fisioterapista possono fare la differenza per costruire una solida base.
Conclusione
Le velocità medie di lancio sono un buon riferimento, ma non devono essere l’unico metro di misura per il successo. Continua a osservare lo sviluppo dei tuoi giocatori a 360 gradi e punta a una crescita sana, sia fisica che mentale.
Vuoi saperne di più su come supportare i giovani pitcher o sei alla ricerca di esercizi pratici? Contatta CoachBall.app o ascolta il nostro podcast per consigli da coach esperti.
Foto credit: Allies Rasban
Il post Velocità media di lancio nel softball per età è stato pubblicato per primo su Coach Ball.
Articoli correlati


Velocità medie di pitching nel baseball per fascia d'età


Dutch Indoor Softball Classic 2025: Vieni a vedere ad Alkmaar!

