Individuare gli errori tecnici grazie all'analisi video al rallentatore
Baseball Softball Allenamento Tecnica Consigli e Trucchi
Slow-motion videoanalisi è uno strumento potente per gli allenatori di baseball e softball. Aiuta a individuare errori tecnici e offre ai giocatori preziose informazioni per migliorare rapidamente. In questo articolo trovi consigli pratici per ogni posizione, app utili ed esempi dal campo.


Reinier Sierag
Nel baseball e nel softball, tutto gira intorno ai dettagli.
Una frazione di secondo decide se un battitore colpisce la palla, se un lancio è preciso, o se un tiro arriva in tempo.Come coach vedi tante cose a occhio nudo, ma alcuni errori sfuggono comunque all'osservazione.Ecco dove entra in gioco l’analisi video — letteralmente.Slow-motion videoanalisi è uno strumento potente per individuare e correggere gli errori tecnici.Perché lo slow-motion?
L'occhio umano percepisce il movimento come un flusso continuo.Ma nelle tecniche del pitching o del batting ogni fase è fondamentale:
posizione
trasferimento del peso
azione del braccio
momento del rilascio o del contatto con la palla
Il slow-motion smonta il movimento e mette a nudo gli errori che durante l’allenamento a occhio nudo si possono facilmente perdere.Pensa a una rotazione precoce dei fianchi, a un piegamento del polso o a un posizionamento errato dei piedi nel momento del lancio.
Applicazioni per posizione
Pitcher
Con i pitcher devi prestare attenzione, tra le altre cose, aop:
push-off: viene trasferito bene il peso dalla gamba posteriore?
arm circle: la rotazione è fluida e in linea?
release point: il pitcher lascia la palla al momento giusto?
follow-through: atterra in equilibrio?
📹 Consiglio: filma sia di lato che da dietro il catcher.Usa 120fps o più per un risultato chiaro.
Battitori
Per i hitter osserva:
stance e equilibrio: il battitore è stabile e rilassato?
load e timing: la mazza viene “caricata” al momento giusto?
rotazione dei fianchi: il corpo ruota nell’ordine corretto?
punto di contatto: il giocatore colpisce la palla al momento giusto?
🎥 Posiziona qui la telecamera all’altezza della spalla, leggermente frontale o direttamente di lato rispetto al battitore.
Ricevitori e difensori
Per i fielders puoi concentrarti su:
posizione di attesa (ready stance): il giocatore è pronto a reagire sulla palla?
primo passo (first step): risponde efficacemente a una palla battuta?
tecnica di presa (fielding technique): la palla viene gestita con un buon posizionamento dei piedi e delle mani?
Per i catcher:
Chiudono gli occhi durante o prima di prendere la palla?
Passaggio della palla alla mano che lancia
Pop time nelle rubate
Approccio pratico per gli allenatori
Investi in una videocamera semplice o smartphone con slow-motion
Non serve attrezzatura costosa.Molti telefoni oggi registrano in 120fps o addirittura 240fps.Pianifica brevi riprese durante gli allenamenti
Filma esercizi specifici o momenti di ripetizione.Non tutto deve essere registrato.Analizza insieme al giocatore
Lascia che sia il giocatore a rivedere la partita.Vraag: "Cosa noti?" o "Cosa succede nel momento del contatto?"Usa app come Hudl Technique, Coach’s Eye, OnForm o CoachBall
Queste app ti permettono di tracciare linee, rallentare i video, confrontare e aggiungere note.Con CoachBall puoi caricare i video dei giocatori direttamente dal tuo telefono, tablet o computer.Così nel tempo riesci a cogliere meglio le differenze.Questo profilo giocatore può essere condiviso sia con il giocatore stesso, sia con i genitori o gli scout.
Esempi dalla pratica
Tra i nostri piccoli talenti abbiamo notato che un lanciatore mancino aveva spesso delle palle ‘appese’.In tempo reale sembrava tutto a posto.Ma al rallentatore abbiamo visto che il suo rilascio è arrivato troppo tardi, facendogli “tirare” la palla.
Spostando il suo rilascio 5 cm in avanti, ha migliorato subito il controllo.
In slow-motion si vedeva chiaramente che la sua mazza rimaneva indietro quando batteva.
Le sue anche giravano già, ma le braccia sono arrivate in ritardo.Questo ha portato a molte groundball.Dopo l’analisi abbiamo lavorato su un earlier load e una batpath migliore.Vantaggi a lungo termine
Correzioni tecniche più precise per ogni giocatore
Maggiore consapevolezza di sé negli atleti
Miglioramenti più rapidi grazie alla comprensione visiva
Più motivazione: i giocatori vedono letteralmente i loro progressi, insieme a coachball.app.
Per concludere
L’analisi video non sostituisce ovviamente il coaching, ma lo potenzia.Ti dà, come allenatore, occhi che normalmente non hai.E dà ai tuoi giocatori una visione che di solito non avrebbero.
Rendilo accessibile a tutti.Inizia in piccolo.E scopri quanto può essere potente il rallenty per migliorare le tue prestazioni sul campo o al chiuso.