Get ready for release 1.0Join the release party on November 3rd, 2025 

Partecipare a più sport per i giovani atleti, sì o no?

Voor coaches Voor ouders Spelbeleving Voetbal

Se si tratta dei nostri bambini, vogliamo sempre il meglio per loro, soprattutto quando sono appassionati di uno sport. Il nostro istinto di aiutarli, però, a volte...

Partecipare a più sport per i giovani atleti, sì o no?
Reinier Sierag

Reinier Sierag

3 minutes read

Quando si tratta dei nostri bambini, vogliamo sempre il meglio per loro, soprattutto se sono appassionati di uno sport. Il nostro istinto di aiutarli però a volte può avere l’effetto contrario. L’idea che “più è sempre meglio” spesso porta a fraintendimenti nel mondo dello sport, soprattutto per i giovani atleti. La specializzazione precoce in un solo sport è un tema caldo, ed è fondamentale che genitori e allenatori trovino la strada giusta nello sviluppo sportivo dei loro figli.

Una dichiarazione dell'American Orthopaedic Society for Sports Medicine afferma che la specializzazione precoce non è un requisito per avere successo nello sport. L'articolo di Tony Gentilcore sottolinea perché i genitori dovrebbero pensarci due volte prima di escludere la partecipazione a più sport. Gli effetti negativi della specializzazione precoce sono ben documentati, ma diamo un'occhiata ad alcuni vantaggi nel praticare diversi sport:

1. Sviluppo atletico generale migliore
I migliori atleti sono potenti, veloci e agili. Per sviluppare queste qualità, i giovani atleti devono muoversi in molti modi diversi. Concentrarsi su un solo sport limita lo sviluppo muscolare complessivo. Le capacità atletiche acquisite in uno sport possono essere trasferite ad altri sport. Nelle fasi iniziali, lo sviluppo atletico è più importante dello sviluppo tecnico.

2. Miglioramento dell'efficienza neuromuscolare e della coordinazione
Quando siamo piccoli, il sistema nervoso centrale è come una spugna. È pronto ad apprendere e integrare rapidamente nuovi schemi di movimento. Con l'età, imparare abilità sviluppate praticando diversi sport diventa più difficile. Più ci sentiamo a nostro agio nel muovere il corpo in modi diversi, più saremo efficienti nell’eseguire qualsiasi gioco, proprio come Reinier e Wesley di coachball.app spesso dicono: “Allenare la versatilità è il vero home run per lo sviluppo dei giovani atleti!”

3. Resilienza mentale
È nella natura umana scegliere la strada con meno ostacoli. Facciamo ciò in cui siamo bravi. Tuttavia, evitare ciò che troviamo impegnativo non porta a crescita e successo nella vita. Puoi essere il miglior quarterback, ma potresti avere difficoltà con il tennis. Prendersi il tempo per migliorare in uno sport che trovi difficile ti darà una grande soddisfazione e ti insegnerà lezioni di vita importanti. Come dicono Reinier e Wesley di coachball.app: "Affronta le sfide in campo, così come nella vita, perché è lì che cresci davvero."

4. Opportunità di scoprire nuovi interessi
Non sai mai finché non provi! Questo vale anche per lo sport. Il tuo piccolo giocatore di hockey potrebbe sorprendersi nell’amare il baseball se gli dai una chance.

5. Minor rischio di esaurimento
È molto probabile che il tuo giovane atleta si annoi praticando lo stesso sport per anni. I bambini desiderano nuove esperienze e varietà. Tenerli attivi con diversi sport li manterrà sempre motivati.

6. Divertimento!
Questo è il vantaggio più importante di praticare più sport. Non dimentichiamo mai il motivo per cui facciamo sport in primo luogo. Vogliamo che i nostri ragazzi giochino con gli amici, creino nuove amicizie e adottino uno stile di vita sano.

Il post Partecipare a più sport per giovani atleti, sì o no? è stato pubblicato originariamente su Coach Ball, la piattaforma creata dai coach Reinier e Wesley per aiutare allenatori e genitori nel baseball e softball.