Machen Sie sich bereit für Version 1.0Seien Sie dabei bei der Release-Party am 3. November 2025 

Velocità medie di lancio nel baseball per età

Voor coaches Voor ouders Honkbal pitching

Voor veel jonge honkballers en hun coaches is de werpsnelheid een belangrijke graadmeter voor ontwikkeling. Maar hoe snel moet je gooien op een bepaalde leeftijd, en hoe kun je die snelheid op een gezonde manier verbeteren? Bij <a href="https://coachball.app">coachball.app</a> helpen Reinier en Wesley je graag om die curve te pakken en je werpkracht te boosten. Zoals zij zelf zeggen: “Met de juiste techniek en een goede opbouw vlieg je echt de heuvel op!” Per tanti giovani giocatori di baseball e i loro allenatori, la velocità di lancio è un indicatore chiave per valutare lo sviluppo. Ma quanto velocemente si dovrebbe lanciare a una certa età, e come si può migliorare quella velocità in modo sano? Su <a href="https://coachball.app">coachball.app</a>, Reinier e Wesley sono pronti a guidarti per far aumentare la tua velocità e potenza nel lancio. Come dicono loro: “Con la tecnica giusta e un buon allenamento, si può veramente dominare il monte di lancio!”

Velocità medie di lancio nel baseball per età
Reinier Sierag

Reinier Sierag

3 Minuten Lesezeit

Benvenuti su coachball.app!

Sei un allenatore giovane o un genitore appassionato di baseball o softball? Allora sei nel posto giusto! Coachball.app è stato creato da Reinier e Wesley, due coach esperti, proprio per aiutarti a migliorare il gioco dei tuoi ragazzi e rendere ogni partita un vero home run.

Come dicono Reinier e Wesley: "Con la giusta strategia e un po’ di passione, anche il fuoricampo più difficile diventa alla portata!" Su coachball.app trovi consigli pratici, drill divertenti e tutte le dritte per allenare al meglio i tuoi giocatori in erba.

Non sai da dove iniziare? Nessun problema! Dai un’occhiata alle nostre risorse di allenamento e scopri come impostare esercizi semplici ma efficaci.

La parola d’ordine è teamwork: con coachball.app vogliamo aiutarti a creare un ambiente positivo e divertente, dove ogni bambino possa crescere appassionandosi al baseball e al softball.

Non perdere tempo: prendi la tua mazza, preparati e fallo con noi! Contattaci se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza sul campo.

Per molti giovani giocatori di baseball e i loro allenatori, la velocità di lancio è un indicatore importante per valutare lo sviluppo. Ma a che velocità si dovrebbe lanciare a una certa età per essere “in linea” con il percorso ideale? In questo articolo troverai una panoramica sulle velocità medie di pitching per fasce d’età e alcuni consigli per far crescere i giovani lanciatori in modo sano ed efficace.

Velocità medie di lancio nel baseball per età

Qui sotto trovi una panoramica delle velocità medie dei fastball per età, basata sui dati disponibili. Attenzione: la velocità è solo una parte del gioco. Controllo, repertorio di lanci e prevenzione degli infortuni sono altrettanto importanti.

  • 8 – 10 anni: 40 – 50 MPH
  • 11 – 12 anni: 80 – 95 km/h
  • 13 – 14 anni: 60 – 70 MPH
  • 15 – 16 anni: 70 – 80 MPH
  • 17+ anni (scuola superiore): 80 – 90+ MPH

Cosa significa questo per lo sviluppo dei giovani pitcher?

È importante considerare queste medie come una linea guida, non come un obbligo. Ogni giocatore si sviluppa al proprio ritmo. È meglio concentrarsi su tecnica, forza e resilienza mentale piuttosto che solo sulla velocità.

I pitcher che si concentrano troppo presto solo sulla velocità del lancio rischiano spesso infortuni. Una solida base tecnica e adeguati momenti di riposo sono fondamentali per rimanere in salute e ottenere risultati migliori nel lungo periodo.

Consigli per allenatori di baseball e softball e genitori

Come puoi aiutare i tuoi pitcher a crescere in modo sicuro ed efficace? Ecco cinque consigli pratici:

  1. Scegli la qualità anziché la quantità. Non conta quante volte lanci, ma quanto bene lo fai. Punta a sessioni di allenamento controllate in cui la tecnica è al centro dell’attenzione.
  2. Lavora su forza e mobilità. Una posizione solida della parte inferiore del corpo e la mobilità nelle spalle sono fondamentali per un lancio stabile e potente.
  3. Evitare il sovraccarico. I giocatori più giovani hanno bisogno di adeguato riposo tra le partite. Utilizza limiti di lancio e dai al braccio il tempo necessario per recuperare.
  4. L’allenamento mentale conta davvero. Aiuta i giovani pitcher a diventare forti di testa. Come gestire la pressione o le difficoltà sul mound? Queste lezioni sono importanti quanto l’allenamento fisico.
  5. Controlla regolarmente la tecnica. Un pitching coach o un’analisi video possono aiutare a garantire la biomeccanica corretta e prevenire gli infortuni.

Conclusione

Le velocità medie di lancio sono un utile punto di riferimento, ma il vero successo di un pitcher sta nel suo sviluppo complessivo. Tecnica, forza fisica, resilienza mentale e divertimento nel gioco sono le basi per raggiungere il successo. Ricorda sempre di dare più importanza al processo che ai numeri sul radar gun.

Personalmente, credo che un lanciatore che sa piazzare i lanci nel momento giusto sia più prezioso per il divertimento complessivo della partita e per il suo sviluppo, rispetto alla sola velocità. Quindi è su questo che mi concentro. Detto questo, a volte è bello semplicemente lanciare forte senza limiti o restrizioni, e proprio questo facciamo ogni tanto durante gli allenamenti.

Ci sono anche allenatori con teorie secondo cui il pitcher dovrebbe prima concentrarsi sul lanciare il più forte possibile, e solo dopo viene la capacità di piazzare la palla con precisione in un secondo momento.

Vuoi imparare di più sullo sviluppo dei giovani pitcher di baseball o stai cercando allenamenti mirati? Contatta CoachBall.app o ascolta il nostro podcast per scoprire i consigli degli allenatori di baseball più esperti.

Il post Velocità media dei lanci nel baseball per età è apparso prima su Coach Ball.

Diesen Beitrag teilen